CAPITOLO VII

Ripensare la ricreazione e le classi

A TimberNook esistono solo due regole: 1) i bambini devono sempre restare in contatto visivo con un adulto, e 2) i bambini devono rispettare gli altri bambini e gli adulti. Tutto qui, il resto è concesso. Possono arrampicarsi sugli alberi, gridare, correre, saltare, andare scalzi, usare attrezzi, sporcarsi, organizzare società proprie e costruire con qualsiasi materiale trovino nel bosco. Spesso gli adulti si sorprendono: “Ma tutto questo, non crea confusione?” domandano, e a molti di loro viene subito in mente Il signore delle mosche. In realtà, assistiamo a meno problemi comportamentali o provocazioni per mettere alla prova i nostri limiti di quelli che si osservano nelle scuole elementari della zona, nel chiuso degli edifici e con una pletora di regole.


Il fatto che i bambini siano più calmi, concentrati, meno aggressivi e davvero entusiasti mentre giocano a TimberNook, non sorprende solo i genitori. Anche gli insegnanti sono sconcertati, e così gli amministratori scolastici e persino gli istruttori di educazione fisica, ciascuno dei quali si è chiesto apertamente se qualcosa di quello che facciamo nei nostri campi non sia traducibile anche in classe e durante la ricreazione a scuola. Lo è.


Ricordate, nel capitolo cinque, Bruce McLachlan della Swanson Elementary School in Nuova Zelanda? Bruce si è liberato delle regole durante la ricreazione e ha visto un drastico declino nel numero di bambini che si “comportavano male”, così come un aumento della concentrazione e del coinvolgimento quando i bambini tornavano in classe. Abbiamo parlato delle similitudini fra la sua ricreazione anticonformista e TimberNook, e abbiamo scoperto elementi chiave che coincidono, grazie ai quali i nostri programmi hanno successo e sono tutto tranne che baraonde. In questo capitolo parleremo di queste importanti qualità e di come applicarle durante la ricreazione, e negli asili, per favorire lo sviluppo dei bambini e coinvolgerli nel processo di apprendimento a un livello più profondo.