Abbiamo ben compreso quanto sia importante il gioco libero e attivo per lo sviluppo della mente e del corpo – soprattutto quando è fatto all’aperto. Vedremo adesso un po’ più nello specifico perché ha delle qualità terapeutiche.
Forse penserete I miei figli giocano liberi tantissimo e si muovono tutto il tempo! Perché devono stare all’aperto? Cosa c’è di tanto speciale nella natura che gli esseri umani non possano tentare di replicare? Cosa c’è di diverso nel rotolarsi giù da un pendio erboso rispetto al rotolarsi giù da una rampa in palestra? Giocare con la schiuma nella vasca da bagno non è lo stesso che giocare nel fango di una pozzanghera? Risponderò a queste domande nel capitolo presente.