seconda parte

Tradizioni dal mondo

Il Koinobori

Il 5 maggio in Giappone si celebra la festa dei bambini. In occasione di questa ricorrenza, i giapponesi confezionano i Koinobori: carpe di stoffa che, come bandiere, vengono issate in cima a un’asta e lasciate fluttuare nell’aria.

Su Stopar’s Mansion22 ci raccontano che:

Ogni famiglia che vanti uno o più figli maschi, per l’occasione segnala orgogliosamente al mondo la propria ricchezza issando sul tetto, per mezzo di corde, in cima a una lunga asta di bambù, tante carpe quanti sono i bambini in casa.

La prima carpa, la più grande, è nera e rappresenta il padre. La seconda, rossa, la madre. Le altre (blu, verde, viola, arancione) in ordine decrescente, gli altri figli. In origine venivano rappresentati solo i figli maschi. Oggi la tradizione si è estesa a tutti i bambini della famiglia.


Se volete creare dei koinobori di carta come i nostri, troverete in fondo a questo libro il cartamodello da fotocopiare in quattro diverse dimensioni.