La bambola Waldorf
Bambola
Occorrente:
-
maglina di cotone color carne
-
lana cardata
-
filo color carne
-
cordoncino o filo spesso
-
1 ago
-
1 ago da lana con la punta
-
spilli con la capocchia colorata
-
lana per i capelli (1 o 2 gomitoli, a seconda dello spessore)
-
cotone mouliné da ricamo per occhi e bocca
Oltre ai pezzi indicati nel modello, tagliare un pezzo di maglina (circa 20 x 20 cm) per la seconda pelle della testa.
Con la lana cardata, filata leggermente a mano tirandola, fare un gomitolo, tondo e regolare, abbastanza compatto, fino a ottenere una pallina di 28 cm
di circonferenza (foto 1).
Sempre con la lana cardata, preparare delle fasce, che andranno posate a x intorno alla pallina (foto 2 e 3).
Tracciare i contorni del cartamodello1 sul rovescio della stoffa. Tagliare e cucire le varie parti, rovescio contro rovescio. Prendere il
tessuto “corpo” (foto 5), allargare bene i bordi dal lato delle cuciture, e infilare la testa fino in fondo. Ripartire uniformemente le bande posate a x
(foto 6).
Con la lana cardata, riempire il corpo e spillare al fondo.
Il corpo, così come la testa, le braccia e le gambe, deve risultare ben compatto. Non duro, ma neanche troppo morbido. Si ammorbidirà con il tempo, e
rischierebbe di diventare troppo molle se non abbastanza imbottito.
Legare un cordoncino intorno al collo. Se necessario, aiutarsi con degli spilli come nella foto 8.