Prevenire è meglio che curare. Un detto che funziona sempre, ma soprattutto in gravidanza. Una buona
alimentazione può evitare tanti problemi. Per affrontare nel modo migliore l’attesa, il parto e il puerperio, bisogna prediligere alimenti sani,
ricchi di vitamine, minerali e proteine. Ma la futura mamma deve nutrirsi anche di sole, aria buona, amore, felicità, pensieri positivi e armonia. Nei
primi mesi la nausea mattutina e i cambiamenti di umore possono essere causati da ipoglicemia, sbalzi di zuccheri nel sangue; mentre crampi,
ipertensione e forti dolori durante il parto possono essere legati a insufficienza di calcio o da anemia. Inoltre, le vitamine e i minerali nei cibi e
nelle erbe sono più assimilabili di qualsiasi altro integratore, perché accompagnate da altre sostanze riconosciute dal nostro organismo. Seguire una
dieta sana in gravidanza vi aiuterà a cambiare le vostre abitudini alimentari anche dopo che sarete diventate mamme.