testo Glossario web : Affiliazione consiste nell’indirizzare potenziali clienti verso un’azienda in cambio di una commissione sugli eventuali acquisti. raccoglitore di contenuti web. : Aggregatore : si tratta di un’immagine, una sorta di “foto tessera” che accompagna il nickname. Avatar : il banner è una sorta di locandina (pubblicitaria o meno) virtuale che può essere affissa sul blog. Banner : è una rete internazionale di incontri (definiti non-conferenze) collaborativi i cui contenuti di discussione sono proposti dagli stessi partecipanti. BarCamp : Il termine blog è la contrazione di web-log, ovvero “diario in rete”. Si tratta di (da Wikipedia). Blog un programma di pubblicazione guidata che consente di creare automaticamente una pagina web […] in cui pubblicare storie, informazioni e opinioni in completa autonomia. Ogni articolo è generalmente legato a un thread (il filo del discorso), in cui i lettori possono scrivere i loro commenti e lasciare messaggi all’autore. : autore di un blog. Blogger : sezione di un blog che contiene link verso altri blog (i preferiti). Blogroll : Buzz è un termine onomatopeico che, in inglese, significa “brusìo”. Si tratta di una serie di operazioni di marketing volte a far parlare di un determinato argomento, in genere un prodotto o un marchio. Wikipedia lo definisce Buzz Marketing la strategia di coloro che, consapevolmente o inconsapevolmente, gratis o a pagamento, utilizzano il web (tramite, ad esempio, blog, forum e social network) per parlare e far parlare (o cercare di far parlare) di beni, aziende o marche. : gruppo, comunità virtuale. Community (Cascading Style Sheets) è un linguaggio informatico utilizzato per definire la formattazione di documenti. : CSS aggiornamento di contenuti pubblicati su siti o blog ai quali si è iscritti. : Feed è uno strumento che permette di consultare contemporaneamente gli aggiornamenti di tutti i siti o blog ai quali si è iscritti. I più popolari sono Google Reader, My Yahoo, Bloglines, netvibes. : Feed reader : discussione accesa, spesso con contenuti offensivi. Flame : Il forum è un luogo virtuale nel quale gli utenti (spesso previa registrazione) si riuniscono per discutere di un argomento di interesse comune. Forum : articolo scritto da un “ospite” e non dall’autore del blog. Guest Post : (HyperText Markup Language). Linguaggio informatico utilizzato per creare i contenuti delle pagine web. HTML : pagina principale. Home Page : servizio di allocazione di un sito web su un server. Hosting : (dall’inglese ) è un numero che identifica univocamente un dispositivo collegato a una rete informatica. Una sorta di “carta d’identità” di ciascun computer o altro dispositivo che abbia accesso al web. Indirizzo IP Internet Protocol address inkare: inserire un link). : collegamento ipertestuale verso un determinato sito, articolo, file (l Link : frequentatore silenzioso di blog, forum o altre community virtuali, che si limita a leggere senza intervenire nella conversazione. Lurker : controllo, regolazione ed, eventualmente, rimozione dei commenti poco pertinenti o irrispettosi. Moderazione : è un BarCamp dedicato alle mamme. MomCamp (o username): è il nome utente. Può essere il proprio nome di battesimo o un soprannome. Nickname (Abbreviato OT): fuori tema, argomento non pertinente. Off topic : è un algoritmo che permette di quantificare l’importanza di un sito all’interno del web. Page Rank : programma che, installato all’interno del vostro blog, permette di usufruire di funzioni aggiuntive (ad esempio plugin per l’e-commerce per creare un negozio online, plugin per filtrare i commenti indesiderati, per permettere ai lettori di ricevere gli aggiornamenti del blog, per le statistiche eccetera). Plugin : articolo pubblicato su un blog (Postare: pubblicare un articolo). Post : acronimo di Really Simple Syndication, è un popolare formato per la distribuzione dei contenuti in rete. Viene utilizzato per i feed, aggiornamenti istantanei sui nuovi articoli (o commenti) pubblicati nei siti o blog ai quali si è iscritti. RSS : Colonna laterale di un sito o blog. Sidebar : messaggio molesto, indesiderato. Spam : letteralmente “etichetta”. I tag sono parole chiave utilizzate per raggruppare facilmente tutti gli articoli che trattano un determinato argomento. Tag : modello, struttura di base per la pubblicazione di una pagina web. Template (o ): argomento, discussione. Topic thread : un troll è una persona che interagisce con una comunità virtuale (ad esempio blog o forum) in modo irritante e provocatorio, con il solo scopo di creare disturbo. Troll : (sigla di ) è un metalinguaggio di markup che consente di estendere o controllare il significato di altri linguaggi marcatori. XML eXtensible Markup Language