capitolo vii

5. L’evoluzione è autoevoluzione:
il maestro interiore

Aiutami a fare da solo” è il motto del bambino che cresce secondo natura. L’autonomia è la prima e principale conquista: “Il bambino che si fa indipendente spiritualmente è nato” diceva Maria.

Nel cammino dell’evoluzione spirituale ognuno procede da solo, imparando attraverso la propria personale esperienza. Non servono purtroppo i consigli altrui, ma solo il sostegno e la fiducia nelle proprie capacità.

“Nessuno può ‘sviluppare’ un’altra persona. Lo ‘sviluppo’ non si può insegnare.”438 scriveva la Montessori. Il vero “Maestro” è colui che ci aiuta a ricordarci chi siamo, che ci sprona a camminare sulle nostre proprie gambe.
La Verità è scritta nel profondo del cuore di ogni uomo, ed è lì che egli la deve cercare.

“Il Regno di Dio è dentro di voi” diceva Gesù: è l’Energia divina di cui ogni individuo è una scintilla a guidare la nostra vita e questa energia possiamo trovarla solo all’interno di noi stessi. È quella “misteriosa e nascosta fonte” da cui hanno origine “l’ordine, lo sviluppo mentale, la vita dell’intelletto e dei sentimenti”439. Maria Montessori la definiva il “Maestro interiore”.

A me piace chiamarla “la parte che sa”: quella misteriosa presenza dentro di noi, ricolma di una saggezza antica, che conosce passato e futuro e tutti i segreti dell’universo e per questo ci conduce sicura verso il nostro unico e speciale destino.