terza parte - Le scuole Montessori nel mondo Un po’ di cifre… e scuole Montessori (Nidi, Case dei Bambini e Scuole elementari, medie e superiori) nel mondo sono più di 22.000. La maggiore concentrazione si riscontra negli USA con circa 4.000 scuole, in Germania (324, un’ottantina nella sola Baviera), Olanda (228), Australia (137), Italia (116). Sono distribuite in 110 Paesi: L Angola Antille Olandesi Arabia Saudita Argentina Aruba Australia Austria Bahamas Bahrain Barbados Bielorussia Belgio Bermuda Bhutan Bolivia Botswana Brasile Bulgaria Cambogia Canada Caraibi Cile Cina Colombia Costa Rica Croazia Cipro Danimarca Dubai Ecuador Egitto El Salvador Emirati Arabi Uniti Estonia Etiopia Filippine Finlandia Francia Germania Ghana Grecia Guatemala Haiti Honduras Hong Kong India Indonesia Inghilterra Iran Irlanda Isole Cayman Isole Virgin Israele Italia Giappone Giordania Kenya Korea Kuwait Laos Lettonia Libano Liberia Lituania Lussemburgo Macedonia Malesia Malta Messico Marocco Nepal Olanda Nicaragua Nigeria Norvegia Nuova Zelanda Oman Pakistan Panama Peru Polonia Portogallo Porto Rico Qatar Repubblica Ceca Rep. Democratica del Congo Repubblica Dominicana Romania Russia Senegal Serbia e Montenegro Singapore Slovacchia Slovenia Spagna Sri Lanka Sud Africa Svezia Svizzera Taiwan Tanzania Thailandia Trinidad e Tobago Tunisia Turchia Ucraina Uganda Ungheria Uruguay USA Vietnam Zimbabwe Fonte: AMI, Amsterdam Perché Montessori? Perché è un approccio educativo secondo natura, “fisiologico”, ossia rispettoso del bambino e delle leggi che ne regolano lo sviluppo. Perché è adatto a tutti i bambini di qualsiasi nazionalità e cultura – come ne testimonia l’enorme diffusione a livello internazionale – perché celebra la diversità ed educa all’interdipendenza. Perché coltiva la creatività e lo spirito critico, e aiuta i bambini a crescere felici, consentendo la realizzazione delle loro immense potenzialità. Perché prevede un piano educativo globale che include tutte le epoche dalla nascita all’età adulta. Che cosa NON è il metodo Montessori Il metodo Montessori NON è quello che consente ai bambini di fare ciò che vogliono. Il metodo Montessori NON è quello che impone ai bambini una severa disciplina e li costringe all’uso rigido di materiali precostituiti. Il metodo Montessori NON è sorpassato, né inadatto ai bambini dei giorni nostri. Che cosa È l’approccio Montessori Libera scelta delle attività: rispetto delle esigenze e dei ritmi individuali. Autodisciplina del bambino: autonomia e indipendenza con la guida di un maestro competente e amorevole. Società per coesione: cooperazione, pace e interdipendenza. Aiuto alla vita del bambino perché possa sbocciare in tutte le sue innumerevoli potenzialità.