Ed eccoci a parlare di lettura. Lettura ai bambini, ma forse sarebbe meglio dire lettura con i bambini. Perché
il piacere che possono regalare i momenti dedicati alla lettura non è solo per i bimbi. È un piacere che conquista la mente e il cuore anche degli
adulti. Momenti rilassanti, momenti felici.
Prima di tutto perché si è insieme, genitori e bimbi, e questo è bello sia per i grandi, sia per i piccini. E poi perché i libri sono strumenti potenti:
possono divertire, insegnare, stupire, emozionare…
Questo lungo capitolo è dedicato alla lettura condivisa con bambini da 0 a 6 anni. Certo il termine dei sei anni non rappresenta una scadenza (ci
mancherebbe!); l’avventura della lettura comincia qui, con il nostro bambino piccolissimo, ma continua finché… il nostro bambino ormai cresciuto avrà
piacere di vivere questi momenti speciali con noi. Ma di questo parleremo dopo, nel capitolo successivo.
Ora vogliamo soffermarci sui tanti aspetti legati alla lettura con i piccolissimi. Quando iniziare? Cosa leggere? Quali caratteristiche devono avere i
libri per i bambini in questa fascia di età? E ancora, quando leggere? Quali sono le situazioni, i luoghi, i momenti della giornata più indicati? E se
il bimbo non è interessato?
Dato che l’argomento è particolarmente ricco, questo sarà un capitolo corale: saranno proprio le voci di tante mamme e di tanti bambini ad accompagnarci
alla scoperta della bellezza della lettura condivisa sin dalla primissima infanzia.