capitolo ix

I libròmani

Chi sono i libròmani?
Un MANIpolo di piccoli esseri uMANI sMANIosi di inventare storie e costruire libri con le MANI…

I

libri fatti a mano sono una delle mie specialità di laboratorio narrativo. Credo che il supporto cartaceo preparato dai bambini sia uno dei modi migliori di valorizzare le loro storie. Un’attività alla loro portata e che porta al traguardo di crescita e soddisfazione.


Più che alla riuscita estetica sono attenta al lato redazionale del prodotto, all’intreccio narrativo nel suo svolgersi e toccare le corde emotive di chi crea la storia e di chi la ascolta.


Le sequenze, gli avvenimenti in ogni apertura di pagina, le pagine sceniche sono storie a sé. Anche la scelta dei materiali ha una ricaduta sulla storia: l’amido di mais crea soffici nebulose, la carta vetrata può rappresentare un tetto ruvido che protegge o la parete di una caverna minacciosa…


Le carte adesive da rivestimenti, tagliate con forbici e fantasia, prendono forme sorprendenti e si attaccano subito senza colla. Le carte per alimenti, i pezzi di stoffa, gli scarti di carta e di plastica riprendono vita con un tocco di creatività.


Ogni libro fatto da un bambino è un po’ come lui: un capolavoro grandissimo, unico al mondo, da leggere e rileggere con molta attenzione, da curare con tutto il rispetto e la meraviglia possibile.