Appendice

Bibliografia

  • Andersen, Mignolina, in Le fiabe di Hans Christian Andersen a cura di D. Noel, Taschen, 2013.

  • Andersen, La sirenetta, versione Carte in tavola Fatatrac riscritta da Nicoletta Codignola e illustrata da Sophie Fatus, 1998.

  • Baum F., Il meraviglioso mago di Oz, 1900.

  • Barrie J.M., Peter e Wendy, 1911.

  • Bellatalla L., Marescotti E., Il piacere di narrare, il piacere di educare, Aracne, 2005.

  • Bellatalla L., Bettini D., Leggere all’infinito. Tra pratica e teoria della lettura, Franco Angeli, 2010.

  • Benati M., Cristoni S., D’Alfonso F., Con le Mani, con il corpo, con la mente. Cronache del fare nei servizi 0-3 anni di Modena, Junior, 2010.

  • Benati M., Cristoni S., D’Alfonso F., L’importanza formativa nei momenti di routine, in Con le mani, con il corpo, con la mente. Cronache del fare nei servizi 0-3 anni di Modena, edizioni Junior, 2008.

  • Benevelli A., Serofilli L., Le storie di Topazio e dei suoi amici, San Paolo, 2015.

  • Bergoglio J.M., La bellezza educherà il mondo, Emi, 2014.

  • Bettelheim B., Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe, Feltrinelli, 1977.

  • Bortolotti A., E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini, Il leone verde, 2010.

  • Branduardi A., Luzzati E., Alla fiera dell’est, Gallucci, 2004.

  • Buongiorno T., Dizionario della fiaba, Lapis, 2014.

  • Byron B., La gallinella rossa, Babalibri, 2003.

  • Cambi F., Landi S., Rossi G., La magia della fiaba. Itinerari e riflessioni, Armando Editore, 2010.

  • Capuana L., Stretta la foglia, larga la via, tutte le fiabe, Donzelli, 2015.

  • Carioli J., I difetti dei grandi, Mondadori, 2011.

  • Carioli J., Un nido di filastrocche, Sinnos, 2005.

  • Carroll L., Le avventure di Alice nel paese delle Meraviglie, 1865.

  • Cavalli C., Fenizi S., Amadori D., Disegnare la vita, i mondi di Gianfranco Zavalloni, edizioni Fulmino, 2013.

  • Cisternino M., I segreti della serenità, pedagogia tradizionale nel cuore dell’Africa, Emi, 1993.

  • Cozza G., Me lo leggi? Racconti, fiabe e filastrocche per un dialogo d’amore con il nostro bambino, Il leone verde, 2012.

  • Dahl R., Matilde, 1988, edizioni Salani 1995.

  • Ende M., La storia infinita, 1979.

  • Esopo, Favole.

  • Formentini P., Immaginato mare, in Poesie di terra e di mare (ma c’è anche il cielo), Edicolors, 2007.

  • Fortis de Hieronymis E., Così per gioco…, Einaudi 1979, Interlinea 2006.

  • Garcia Lorca F., Conchiglia.

  • Hoffmann H., Pierino Porcospino o Der Struwwelpeter .

  • Korczak J., Il diritto del bambino al rispetto, 1929.

  • Le mille e una notte.

  • Levorato M.C., Le emozioni della lettura, Il Mulino, 2000.

  • Lewis C.S., Le Cronache di Narnia, 1950.

  • Lindgren A., Pippi Calzelunghe, edizione originale 1945, ediz. italiana Vallecchi 1958.

  • Lionni L., Piccolo blu e piccolo giallo, 1959, Babalibri, 1999.

  • Malaguti E., Educarsi alla resilienza, Erickson, 2005.

  • Mattia L., A scuola di narrazione. Come e perché scrivere con i bambini, Edizioni Sonda, 2011.

  • Manzi A., Orzowei, Vallecchi, 1955.

  • McBartney S., Jeram A., Siete tutti i miei preferiti, Fabbri, 2004.

  • Messi D., La cucina del piccolo principe, Il leone verde, 2010.

  • Oster G., Una favola tutta intera con una serie di dettagli, Salani, 2009.

  • Pennac D., Come un romanzo, Feltrinelli, 1993.

  • Pitzorno B., Storia delle mie storie, Il Saggiatore, 2006.

  • Piumini R., Salmaso V., Riccioli d’oro e i tre orsi, EL, 2010.

  • Piumini R., Caviezel G., Canzoni dell’albero azzurro, Rai ERI, Bompiani, 1998.

  • Porta C., Giochi con me? Tanti modi creativi per accompagnare i nostri figli nella crescita, Il leone verde, 2012.

  • Raspe R., Le avventure del Barone di Münchhausen, 1785.

  • Rodari G., Gelsomino nel paese dei bugiardi, Editori Riuniti, 1958.

  • Rodari G., Grammatica della fantasia, Einaudi, 1973.

  • Rodari G., Il libro degli errori, Einaudi, 1964.

  • Rodari G., Favole al telefono, Einaudi, 1962.

  • Rodari G., Enciclopedia della favola, Editori Riuniti, 1970.

  • Rodari G., Un signore maturo con un orecchio acerbo, in Parole per giocare, Manzuoli, Firenze, 1979.

  • Saint-Exupéry de A., Il piccolo principe, 1943.

  • Steig W., Dominic, Salani, 1990.

  • Tacconella G., L’elefante incatenato, Girotondo, 2011.

  • Tamaro S., Più fuoco, più vento, Bompiani, 2013.

  • Tognolini B., Rima Rimani, Salani, 2002.

  • Tessaro G., Priscilla e Gurdulù. Lo sguardo nelle mani, Artebambini, 2009.

  • Valentino Merletti R., Tognolini B., Leggimi forte, Salani, 2006.

  • Valentino Merletti R., Leggere ad alta voce, Mondadori 2000.

  • Valentino Merletti R., Leggere ad alta voce, Mondadori, 2000.

  • Zavalloni G., Pedagogia della lumaca, per una scuola lenta e nonviolenta, Emi, 2012.