Questo noi sappiamo, tutte le cose sono collegate, come il sangue che ci unisce.
Noi non tessiamo la trama della vita, siamo solamente un filo in essa.
Qualunque cosa facciamo al tessuto, la facciamo a noi stessi.
Capo Seattle
capitolo i
Questo noi sappiamo, tutte le cose sono collegate, come il sangue che ci unisce.
Noi non tessiamo la trama della vita, siamo solamente un filo in essa.
Qualunque cosa facciamo al tessuto, la facciamo a noi stessi.
Capo Seattle
Negli ultimi quindici anni sono aumentati sempre più i genitori interessati al mondo dei lavabili. Sulle prime si è trattato di una timida riscoperta, dettata in prevalenza dalla sensibilità ecologica: le informazioni disponibili erano davvero poche e per confrontarsi con altre famiglie era necessario rivolgersi a siti e forum inglesi. Anche i modelli disponibili erano limitati e difficili da recuperare se non, appunto, acquistando online, soprattutto da siti stranieri. Oggi la situazione è molto cambiata e intorno ai lavabili c’è un gran fermento: siti, forum, associazioni di genitori che li hanno usati con soddisfazione e condividono volentieri la loro esperienza con altre famiglie, pannolinoteche e amministrazioni pubbliche che dispongono incentivi per chi sceglie questa alternativa agli usa e getta, economica e rispettosa dell’ambiente. Nel tempo si è sviluppato anche un mercato italiano, che propone pannolini lavabili di ogni modello, foggia e colore, offrendo ai genitori un’ampia possibilità di scelta. È possibile acquistare i lavabili in molti negozi specializzati in prodotti biologici o in accessori per bebè, e anche in alcuni supermercati. Insomma, se siete in attesa di un bimbo o siete genitori di un bimbo piccino, vale proprio la pena dare un’occhiata a questo mondo così vivace, morbido, colorato… A misura di bimbo, di natura e di famiglia!