appendice

Pannolini fai da te

Questa sezione è pensata per le mamme che hanno voglia di cimentarsi con il fai da te e confezionare uno o più pannolini con le proprie mani. È composta da otto schede, realizzate da mamme, che hanno preparato le istruzioni per produrre prefold, fitted, pocket, cover, mutandine trainer e una wet bag, ovvero una borsa impermeabile per riporre i pannolini. I lavori proposti presentano gradi diversi di difficoltà, ma sono realizzabili anche per le mamme che non sono particolarmente esperte di cucito. E se il risultato non sarà perfetto, non importa, sarà comunque un pannolino speciale, un pannolino che sa di amore della mamma!

Si ringraziano le mamme che hanno condiviso il loro sapere e la loro esperienza per la realizzazione di questa sezione.
Inserti Assorbenti

(a cura di mamma Giorgia)


Gli inserti assorbenti si usano all’interno dei pannolini pocket, e possono servire come rinforzo per altri modelli di pannolino (aggiungendoli agli inserti già presenti). Realizzare inserti con stoffe di riciclo è davvero semplice, e si può procedere anche senza una macchina da cucire.


Occorrente

  • Rettangolo di cotone o flanella (ottenuto da vecchie t-shirt, canottiere, federe, lenzuola).

Procedimento

Se utilizzate una vecchia t-shirt tagliate ed eliminate il collo e le maniche, in modo da ottenere un rettangolo di cotone, doppio strato.

Ora tagliate dei rettangoli larghi circa 11-14 cm e lunghi 35-40 cm (a seconda delle esigenze, se volete inserti più lunghi o se vi servono per un pannolino di taglia piccola).


Sovrapponete da 5 a 8 rettangoli di stoffa, a seconda dello spessore del tessuto e dell’assorbenza desiderata, e cucite (a mano o con macchina da cucire) lungo i lati.