Quando ci si avvicina per la prima volta ai lavabili si può avere l’impressione che non sia facile orientarsi tra
modelli, taglie, tessuti diversi. In effetti è davvero un mondo ricco, quello dei pannolini in tessuto. È qualcosa a cui non siamo abituati, perché
nell’immaginario comune il pannolino è l’usa e getta, il modello è uno, bianco con i velcri, magari con qualche disegnino (con lievi differenze da una
marca all’altra, ma il pannolino è quello). Con i lavabili, invece, ci troviamo a scegliere tra tipologie, tessuti, colori, ricami… Ma, superato
l’eventuale smarrimento iniziale, probabilmente scoprirete che questa possibilità di scelta è positiva e stimolante: la varietà dell’offerta ci dà infatti
l’opportunità di trovare il pannolino che fa per noi, quello che meglio risponde alle esigenze del nostro bambino e della nostra famiglia. Tra l’altro, il
pannolino acquisisce un suo valore, non è più un mero strumento usa e getta, un anonimo rettangolo di plastica dalla vita breve (spesso brevissima!), ma è
praticamente un indumento, un capo duraturo che verrà indossato dal nostro bambino per diversi mesi e poi potrà essere riposto con cura, in attesa di
tornare utile per vestire un fratellino, un cuginetto o il bimbo di una cara amica.