seconda parte - capitolo v

L'arte del massaggio

Il massaggio è una delle arti più sottili che esistano e non è solo una questione di tecnica. È una questione d’amore.

Osho

Massaggia le gambe di tua figlia, affinchè possa camminare con grazia attraverso le pianure.

Proverbio Maori

Il massaggio dei neonati è un’arte antica e profonda.
Semplice ma difficile
difficile perché semplice
Come tutto ciò che è profondo.

F. Leboyer

Da noi il massaggio è molto usato. Si cominciano a massaggiare i bambini appena nati e si continua a farlo almeno per tre, quattro anni. Si inizia con un massaggio breve, di soli cinque minuti, poi via via che il bambino cresce anche i tempi del massaggio si allungano.


Può essere sia la mamma, se è capace, sia la nonna o la zia a massaggiare il bambino.


Di solito si usa olio di senape. Se un bambino nasce con qualche problema agli arti o qualche parte del corpo non ben conformata lo si massaggia più a lungo e con accorgimenti particolari e si riescono a ottenere ottimi risultati. Noi facciamo i massaggi anche per curare la tosse e il raffreddore perchè almeno nel primo anno di vita del bambino non gli diamo medicine ma solo rimedi a base di erbe.

Emi (Bangladesh)