Come proporre i cibi?

Condividete il momento del pasto! Guidato dalla curiosità e dal desiderio di imitare i genitori, il bambino comincia a prendere confidenza con il cibo solido e con il piacere di stare a tavola.
Per vivere al meglio il passaggio dall’allattamento a un’alimentazione più varia, la parola d’ordine deve essere gradualità. Per il bambino è davvero tutto nuovo: i sapori, la consistenza, il seggiolone e il cucchiaino…
Giorno dopo giorno, senza avere fretta, si propongono nuovi assaggi finché il piccolo si abitua ad apprezzare altri sapori oltre a quello del latte.
È importante saper accettare eventuali rifiuti senza farlo sentire “sbagliato” o “cattivo”. Il bimbo non deve pensare che la bravura si misuri in cucchiaiate di pappa.
Perchè mangiare tanto o poco è questione di appetito, non di bravura.
Tra l’altro il bimbo che impara a far piacere ai genitori mangiando, impara anche che può dimostrare il proprio malcontento non mangiando.