Sin dalle prime settimane di gravidanza, il seno si modifica per prepararsi a nutrire il bimbo che nascerà: le
ghiandole mammarie si moltiplicano e i vasi sanguigni si dilatano. Il colostro inizia a formarsi addirittura alla quattordicesima settimana dell’attesa!
In gravidanza non servono né prodotti, né trattamenti particolari per preparare il seno. Il seno è già “predisposto” per assolvere quella che è la sua
funzione fisiologica.
Informarsi in gravidanza a proposito della gestione delle poppate, è molto utile per calibrare le aspettative e partire con il piede giusto.
Frequentando gli incontri organizzati dalle associazioni che promuovono l’allattamento c’è la possibilità di confrontarsi con altre donne che sono già
mamme, scoprire come gestire le poppate e superare eventuali difficoltà iniziali.