Partire con il piede giusto

I primi giorni di vita sono importanti per gettare le basi di un buon allattamento. Se possibile scegliete un punto nascita dove mamma e bimbo non vengono separati e la prima poppata avviene subito dopo il parto.
Il bimbo appena nato posato sul grembo della mamma e lasciato tranquillo è in grado di “trovare” il capezzolo senza aiuto e succhiare le prime gocce di colostro.
La mamma che ha subìto un cesareo può allattare il suo bimbo non appena l’intervento si è concluso. Ovviamente, il neopapà o il personale devono aiutarla a “maneggiare” il bebè.
In reparto chiedete aiuto al personale perché vi mostri in che posizione allattare e come far attaccare il piccolo al seno.
Durante la poppata, la bocca del bambino deve essere ben aperta, come per uno sbadiglio, e comprendere buona parte dell’areola (mai solo il capezzolo!).
La pancia del bebè è rivolta verso quella della mamma, l’orecchio, la spalla e l’anca del neonato sono sulla stessa linea retta.