Introduzione

Noi non veniamo dalle stelle o dai fiori,
ma dal latte materno.
Siamo sopravvissuti per l’umana compassione
e per le cure di nostra madre.
Questa è la nostra principale natura.

Il Dalai Lama

Per le donne che desiderano allattare al seno, non mancano manuali molto completi che trattano l’argomento in modo dettagliato ed esauriente.


Quello che però mancava era un testo agile e scorrevole, un prontuario di facile consultazione che toccasse tutti i punti fondamentali e offrisse suggerimenti mirati per allattare felicemente, superando le piccole grandi difficoltà che si possono incontrare lungo il percorso.


Nasce così il volume che avete tra le mani, una guida pensata su misura per la mamma che ha bisogno di soluzioni concrete per risolvere quei problemi – ragadi, ingorghi, pianti (del bebè e della neomamma), critiche e consigli non richiesti – che possono mettere a rischio, o comunque rendere molto meno piacevole, l’allattamento stesso.


In queste pagine il rigore dell’informazione scientifica si sposa con l’immediatezza di testi brevi corredati da immagini e simpatiche vignette che rinforzano il messaggio, per garantire una risposta corretta, chiara e concisa ai tanti dubbi delle neomamme (Il mio latte sarà abbastanza? È normale che poppi così spesso? Come farò quando tornerò al lavoro? E se voglio smettere?). Dubbi che, molto spesso, sono alimentati (e ingigantiti!) da un contesto sociale poco favorevole, dove pregiudizi e vecchi luoghi comuni mettono a dura prova la serenità e la fiducia in se stesse delle madri.


Scopo di questo volume è proprio quello di ricordare alle donne che il loro latte è ottimo, che il loro bambino è competente (e sa benissimo quando e quanto deve poppare) e che loro sono… mamme molto in gamba!


Noi vi auguriamo buona lettura, nella speranza che la consuetudine perduta – e in corso di faticosa riconquista – dell’allattamento materno torni ad essere una felice “normalità” per ogni donna che desidera nutrire al seno il suo bambino.


Buon allattamento a mamme e bambini!


Giorgia Cozza e Maria Francesca Agnelli