Latte di mamma, elisir di salute

Al seno della mamma ogni bimbo trova nutrimento, affetto e rassicurazione.
Il latte materno è l’alimento specie-specifico che ha garantito la sopravvivenza della specie umana nel corso della storia.
“Avere latte” non è una fortunata casualità, è la norma biologica. Quando il bimbo nasce, il corpo della mamma continua a provvedere al suo nutrimento, come già accadeva in gravidanza.
Se la vostra mamma non vi ha allattato non significa che voi non potrete nutrire felicemente il vostro bimbo. Molte donne che sono diventate madri durante il boom del biberon, non sono riuscite ad allattare a causa delle indicazioni scorrette ricevute (come quella di far poppare il bimbo ogni tre ore). In genere, basta risalire di una generazione, per rassicurarsi del fatto che il latte in famiglia c’è.
Non solo avete tutte le carte in regola per nutrire il vostro bambino. Ma il vostro latte è inimitabile. Sul fronte nutrizionale è perfettamente calibrato per soddisfare le sue esigenze e, grazie agli anticorpi che contiene, rappresenta uno scudo contro germi e virus.