Sostegno alla mamma

La mamma accudisce e nutre il bebè. Il papà si prende cura della neomamma. Ricordate al vostro partner che il suo sostegno emotivo e pratico è importantissimo!
Se possibile delegate a parenti e amiche volenterose le faccende domestiche, la preparazione dei pasti, la spesa.
Imparate a chiudere un occhio (o magari due). La polvere e il letto da rifare non sono una priorità: il vostro benessere sì!
Coinvolgete il neopapà nell’accudimento del bebè. Non può allattare, ma può cambiare il pannolino, fare il bagnetto, portare il piccino a fare una passeggiata...
Lo stress e la tensione accumulata possono inibire il rilascio di ossitocina, ovvero l’ormone da cui dipende la fuoriuscita del latte dal seno. Un bagno caldo, una passeggiata all’aria aperta, una chiacchierata con un’amica fanno bene a voi e all’allattamento.
Prendersi cura di un bimbo appena nato è un’esperienza impegnativa e totalizzante. I dubbi, le incertezze e la stanchezza sono normali. C’è bisogno di un po’ di tempo per “sintonizzarsi” e imparare a riconoscere e accogliere i bisogni del bebè.