L’alimentazione della mamma

La mamma che allatta può mangiare tutto quello che desidera. Non è vero che ci sono cibi da evitare. Anzi, la dieta dev’essere il più possibile completa e variata.
Il bambino conosce già i sapori che fanno parte della dieta materna, perché ha avuto modo di “assaggiarli” durante l’attesa, grazie al liquido amniotico che ne conserva l’aroma.
Non ci sono cibi o bevande che aumentano la produzione di latte. A garantire una buona produzione sono le poppate frequenti del bebè.
Non è necessario imporsi di bere quantità di liquidi stabilite a priori. È sufficiente assecondare la sete e non arrivare a provare arsura.
L’alcol raggiunge il bebè attraverso il latte. Meglio evitare o ridurre al minimo il consumo di bevande alcoliche.