Quando la mamma sente male durante la poppata, vuol dire che c’è qualcosa che non va. Il dolore è un campanello
d’allarme che non deve essere trascurato!
Le ragadi sono lesioni che si formano sul capezzolo e rendono la poppata molto dolorosa. Nella maggior parte dei casi, la causa è un attacco al seno
scorretto. Se la mamma sente male, è necessario controllare che la bocca del bimbo sia ben aperta e che comprenda buona parte dell’areola.
In caso di ragadi, topici e creme non sono efficaci. Per favorire la guarigione si possono spalmare sul capezzolo alcune gocce del proprio latte che ha
proprietà antibatteriche e cicatrizzanti.
Se un seno diventa rosso, duro e dolente è in corso un ingorgo mammario. Allattando spesso, il seno viene drenato, ovvero ben svuotato, e il problema si
risolve. Massaggiare delicatamente il seno e applicare degli impacchi caldo-umidi prima della poppata può alleviare la tensione e aiutare la fuoriuscita
del latte.
Quando a dolore, gonfiore e arrossamento si aggiunge un rialzo della temperatura (con febbre che supera i 38,5°), è il segnale di una mastite. In questo
caso è necessario riposare (proprio come se la mamma avesse l’influenza) e allattare spesso. Se la situazione non migliora entro alcune ore, è opportuno
contattare il medico che valuterà la necessità di una cura antibiotica.