Allattamento e lavoro

In occasione della ripresa lavorativa, le poppate possono aiutare mamma e bimbo a vivere con più serenità l’esperienza del distacco.

Se la mamma torna al lavoro quando il bimbo è molto piccolo è necessario preparare una scorta di latte. Meglio iniziare con un po’ di anticipo per prendere confidenza con il tiralatte.


Grazie alla pratica, si raccolgono quantità maggiori in tempi sempre più brevi.

Meglio congelare il latte in piccole quantità (da 60 a 120 ml), così da evitare sprechi quando lo si dovrà scaldare per offrirlo al bimbo. Ricordate di applicare ad ogni contenitore un’etichetta con la data di estrazione.
Il latte materno in frigorifero si conserva per una settimana. Nei congelatori verticali, con sportello separato da quello del frigorifero, si conserva per 3-4 mesi; nel modello “a pozzetto” con temperatura costante di circa – 19°, si mantiene per 6 mesi o più.
È normale che il latte materno conservato in frigorifero o nel congelatore si presenti separato in due parti (siero e crema) o con particelle di grasso.