Nasce un bimbo, nasce una mamma

Partorire è faticoso e anche nascere lo è. Il parto è un momento “forte”, a livello fisico ed emotivo, per la mamma e per il suo bambino.

Il bimbo abbandona il grembo materno, la mamma lo dà alla luce. È una separazione, ma è anche un ritrovarsi.

Dopo nove mesi trascorsi in simbiosi, due persone in una, mamma e bambino hanno bisogno di stare vicini per sentirsi bene, per sentirsi completi.
La natura stessa favorisce il legame tra madre e bambino. Durante il parto e subito dopo la nascita entrano in circolo ossitocina, soprannominata ormone dell’amore, prolattina, ormone responsabile della produzione di latte, endorfine, ormoni oppiacei che provocano l’inizio della dipendenza madre-bambino e dell’attaccamento.
Un bimbo appena nato è naturalmente predisposto per riconoscere la mamma. Con uno sguardo intenso cerca la madre per stimolarla a prendersi cura di lui, guidato dall’olfatto trova il suo seno, fonte di nutrimento, calore e rassicurazione.