I primi giorni a casa con il bebè

Il bimbo è nato e con lui sono nati due genitori.

I primi giorni a casa con il proprio bambino sono emozionanti, impegnativi, stancanti, magici…

C’è bisogno di tempo e di tranquillità per imparare a conoscere il proprio bambino e prendere confidenza con il nuovo ruolo genitoriale.

E c’è bisogno di dialogo, vicinanza, sostegno all’interno della coppia. Insieme si muovono i primi passi da mamma e papà… E insieme, è più facile!
Se possibile, sarebbe bello che il neopapà restasse a casa qualche giorno per condividere con la neomamma questi momenti e godersi il suo bambino.
Dopo il parto la mamma deve recuperare energie. Per evitare che la casa sia sempre affollata di persone proprio quando la neomamma avrebbe più bisogno di riposare e restare tranquilla si possono pianificare le visite, indicando a parenti e amici i giorni e gli orari migliori per incontrarsi.
E per non rischiare di essere svegliate proprio mentre ci si concede un po’ di riposo o, peggio ancora, che a destarsi di soprassalto sia il bebè, magari dopo un’ora di tentativi per fargli prendere sonno, conviene abbassare le suonerie, appendere un cartello sulla porta (“Nanna in corso”) e utilizzare una segreteria telefonica.