Vizi e pregiudizi

La nostra cultura promuove uno stile di maternage, ovvero delle modalità di accudimento, all’insegna della separazione. Le neomamme vengono continuamente messe in guardia: non tenerlo tanto in braccio, non coccolarlo troppo, non aiutarlo ad addormentarsi… Altrimenti si abitua!

Come se quella di ricevere e dare tanto amore fosse una cattiva abitudine.

In realtà il bimbo ha bisogno della vicinanza e della rassicurazione di mamma e papà per sentirsi sicuro, per crescere felice. Sono proprio i bambini il cui bisogno di vicinanza e protezione è stato soddisfatto che affrontano le nuove esperienze più fiduciosi e sicuri di sé.
L’indipendenza del bambino passa attraverso l’accoglimento e la soddisfazione dei suoi bisogni primari. La vicinanza con la mamma non è un “vizio”, ma la risposta a una sua esigenza fisiologica.
Le coccole fanno bene anche ai genitori! Mamme, l’affetto speciale di questi brevi, primi anni di vita, è per voi. Una manciata di attimi, giorni, stagioni e quel piccolino che ora ha tanto bisogno di voi sarà cresciuto!