La mamma nutre, accudisce e coccola il bebè. Ma anche la mamma ha bisogno di coccole!
Riuscire a ritagliarsi qualche momento per sé, anche solo qualche minuto per leggere un libro, fare una doccia, schiacciare un pisolino può essere un
toccasana per l’umore della mamma.
Anche una bella passeggiata può fare molto bene all’umore. Uscire di casa permette a mamma e bebè di svagarsi e rilassarsi. E una passeggiata può
rivelarsi risolutiva in quelle giornate “no”, quando il bimbo è nervoso e fatica a prendere sonno o piange più del solito: all’aria aperta il piccino si
distrae, si rilassa, spesso si addormenta.
Quando si diventa mamma si vivono situazioni e si sperimentano emozioni del tutto nuove. C’è l’immensa gioia per il bimbo che è nato, ma ci sono anche la
stanchezza, le ansie, le incertezze. Potersi confrontare con altre mamme che stanno vivendo o hanno da poco vissuto le medesime esperienze è di
grandissimo aiuto!
Gli incontri organizzati in molte città da consultori e associazioni sono un’opportunità preziosa, in quanto offrono alla mamma l’occasione di uscire di
casa con il bebè (evitando così il rischio di isolarsi) e di incontrare altre madri. Inoltre la presenza di esperti (ostetriche, pediatri, psicologhe)
permette di risolvere eventuali dubbi.