I bambini svilupperanno un attaccamento tanto più sicuro quanto più la loro richiesta di conforto e di rassicurazione verrà soddisfatta dai genitori, sia di giorno, sia di notte.
Alessandra Bortolotti
I bambini svilupperanno un attaccamento tanto più sicuro quanto più la loro richiesta di conforto e di rassicurazione verrà soddisfatta dai genitori, sia di giorno, sia di notte.
Alessandra Bortolotti
Il sonno dei bambini. Ecco un argomento di grande interesse per tutti i genitori. Come gestire la nanna del
bebè? Dove deve dormire il piccolo? E ancora, è normale che si svegli durante la notte? Sono tanti i dubbi legati alla gestione di questo aspetto
della vita di famiglia.
La qualità del sonno del bambino e la qualità del sonno dei genitori ha importanti ricadute sul benessere psicofisico e sulla serenità di tutta la famiglia. Ecco perché è fondamentale cercare delle soluzioni che permettano a tutti – grandi e piccoli – di riposare il meglio possibile. E il primo passo per trovare la propria soluzione (ricordiamo che i bimbi sono tutti diversi e così le famiglie: non esistono ricette pronte, valide per tutti!) è quello di conoscere le caratteristiche del sonno nei primi mesi e nei primi anni di vita. Questa conoscenza permette infatti di capire cosa aspettarsi dal bebè, quali comportamenti sono normali e come gestire la situazione.
Se i genitori sono consapevoli del fatto che il bambino ha bisogno di loro anche durante la notte, se nutrono aspettative realistiche (i neonati che dormono tutta la notte non sono la maggioranza, anzi…), e sanno fare orecchi da mercante quando serve (ovvero quando parenti, amici, conoscenti e sconosciuti elargiscono consigli non richiesti e/o critiche a proposito di dove, come e quanto dorme il bebè), il sonno può non essere affatto un problema.
In questa guida troverete informazioni scientifiche a proposito del “funzionamento” del sonno e tanti suggerimenti pratici per gestire la fase dell’addormentamento, i risvegli notturni e. la stanchezza di mamma e papà!
Perché accompagnare il proprio bimbo alla scoperta del piacere del riposo, aiutarlo a rilassarsi e abbandonarsi con fiducia all’abbraccio del sonno, si può. Senza imposizioni, pianti o forzature, ma semplicemente standogli accanto, essendoci per lui, di giorno e di notte.
Buona lettura e… buona notte!