Primo anno

Verso i 2-3 mesi il bambino si mostra ‘affamato’ di immagini e desideroso di esplorare quanto lo circonda. Ci chiede quindi di essere tenuto in braccio per osservare oggetti, forme, colori, visi; qualunque cosa attiri la sua attenzione rappresenta un importante stimolo per il suo sviluppo cerebrale.
Nel periodo dei 4-6 mesi alla vista si aggiunge il bisogno di manipolare, afferrare, lasciare, gettare; tutto viene toccato e assaggiato. Anche esplorare manualmente il viso di chi lo tiene in braccio è fonte di piacere e di interesse.
In queste interazioni ed esperienze il papà può dare un grande contributo; facendo esperienza del papà il bambino impara a conoscere meglio anche se stesso, a capire che c’è lui e che ci sono gli altri. È così che si scopre il mondo, la realtà interna e quella esterna.
Con questi ‘giochi’ il bambino apprende i rapporti di causa-effetto, la sequenza del prima e del dopo, divenendo consapevole delle interazioni e delle relazioni.