Validi alleati per i neogenitori

I vostri figli stanno muovendo i primi passi da genitori.
Probabilmente sono passi molto incerti, ma voi sapete che impareranno e riusciranno, perché li avete già visti alle prese con tante prime volte: il primo giorno di scuola, la prima gara, la prima recita, il primo esame, il primo lavoro… E ancora una volta il vostro compito è quello di “esserci” per loro. Incoraggiando, osservando in silenzio, amando.

Come quando hanno imparato a camminare, leggere, studiare, viaggiare, non potete sostituirvi a loro, ma potete sostenerli e aiutarli a trovare la loro strada.

Andando avanti con l’età si diventa più tolleranti e pazienti, più distaccati e contemplativi. Si ha una maggior conoscenza di sé e degli altri. Si acquisisce anche il gusto e la capacità di osservare senza intervenire - subito e immediatamente - pur sapendo cosa bisognerebbe fare o dire: una capacità che consente di lasciare spazio agli altri - figli e nipoti - perché possano imparare dalle loro esperienze ed entrare in prima persona nel vivo delle situazioni.
Anna Oliverio Ferraris, psicologa