Nella prima edizione avevo scritto un ringraziamento affettuoso ai miei lettori di fiducia: Sara e Fulvio Honegger, Mariuccia Poroli e Franca Russi, Lia De Pra e Costanza Buttafava. Senza il loro parere non mi sarei sentita tranquilla. Un grazie molto speciale rivolsi a Goffredo Fofi, amico fraterno da una vita, che ha capito molte cose dei bambini e degli adulti e a Renilde Montessori, erede diretta di un grande pensiero, che ha condiviso le mie intenzioni.
In questa terza edizione desidero esprimere la più viva gratitudine anche a Carolina Montessori per l’accuratissima rilettura della quale mi ha fatto dono più volte, snidando errori e imprecisioni nella storia della sua bisnonna e della famiglia, con la competenza che le viene, oltreché da ricordi personali, dal suo attuale compito di riordino e di cura dell’Archivio M. Montessori presso l’AMI.
Grazie, Carolina, sei stata per me un’amica preziosa.
Un altro sentito ringraziamento va all’ingegner Mario Valle e a sua moglie Antonella Galgano, nonché all’ingegner Germano Ferrara per il lavoro di preparazione tecnica del testo. Sono poi molto grata a Marcello Grifò con il quale ho costantemente condiviso in amichevole sinergia la fatica dell’allestimento di questa nuova edizione. Voglio anche esprimere la mia gratitudine a Rosa Giudetti, presidente dell’Associazione Montessori di Brescia, per l’impegno da lei profuso in questi anni nella divulgazione dei nostri propositi educativi.