capitolo 4

Essere donna, essere madre

Gli anni della giovinezza di Maria coincidono con l’emergere e il progressivo affermarsi del movimento femminista in Italia. Certi fermenti si erano già manifestati all’estero: negli Stati Uniti, nel 1888, alcuni gruppi femminili avevano fondato a Washington D.C. l’International Council of Women, mentre in alcune nazioni europee, in Inghilterra in particolare, lo sviluppo industriale e le tradizioni storico-religiose avevano prodotto maggiore libertà di espressione offrendo un terreno fertile per tali rivendicazioni. È il tempo delle suffragiste, chiamate con ironia “suffragette” e a lungo ridicolizzate che chiedono con i loro cortei l’accesso al voto (come non pensare al personaggio di Winifred, la madre dei due bambini Banks in Mary Poppins del 1964?).