Suggerimenti bibliografici

Libri di Maria Montessori

  • Il bambino in famiglia, Garzanti, Milano, 2018.

  • La mente del bambino, Garzanti, Milano, 2017.

  • Dall’infanzia all’adolescenza, FrancoAngeli, Milano, 2016.

  • La scoperta del bambino, Garzanti, Milano, 1999.


Ricerche su Maria Montessori

  • Lillard, A.S. Montessori the Science Behind the Genius, 3°ed., Oxford University Press, New York, 2017.


Biografie

  • Honegger Fresco Grazia, Maria Montessori. Una storia attuale, Il leone verde, Torino, 2018.

  • Kramer Rita, Maria Montessori: A Biography, G.P. Putnam’s Sons, New York, 1976.

  • Standing Edwin Mortimer, Maria Montessori: Her Life and Work London, 1957.


Libri di pedagogia montessoriana

  • Honegger Fresco, Grazia, Da solo, io! Il progetto pedagogico di Maria Montessori da 0 a 3 anni, edizioni La Meridiana, Molfetta, 2018.

  • Montessori. Perché no? Una pedagogia per la crescita, Torino, Il leone verde, 2017.

  • Un nido per amico. Come educatori e genitori possono aiutare i bambini a diventare se stessi, 2° ed. edizioni La Meridiana, Molfetta, 2007.

  • Valle Mario, La pedagogia Montessori e le nuove tecnologie. Un’integrazione possibile?, Il leone verde, Torino, 2017.


Grazia Honegger Fresco, allieva diretta di Maria Montessori e di Adele Costa Gnocchi, ha avuto una lunga pratica di lavoro con bambini da 0 a 10 anni, prima come maestra, poi come dirigente nelle classi statali Montessori del Tufello a Roma; infine dal 1963 all’87 fondando e dirigendo una scuola per bambini dai 18 mesi agli 11 anni, anche con difficoltà. Docente in corsi nazionali e internazionali Montessori, continua ora a vari livelli il lavoro formativo e culturale. È stata presidente dell’Associazione “Centro Nascita Montessori” di Roma e ne fa attualmente parte come consigliere. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni su temi educativi, destinate a genitori e a educatori, presso le edizioni Armando, Ferro, Emme, Nicola Milano, La Meridiana, Red e ha diretto per tanti anni “Il Quaderno Montessori”.


Mario Valle, padre e scienziato, lavora attualmente al Centro Svizzero di Calcolo Scientifico (CSCS) di Lugano a stretto contatto con scienziati e ricercatori, utilizzando quotidianamente supercomputer e altre tecnologie di punta. Nel suo blog (http://mariovalle.name/montessori/why-not.html) spiega come ha scoperto l’educazione Montessori per suo figlio e di come abbia trovato solide fondamenta scientifiche per ogni cosa che Maria Montessori aveva proposto.

Siti web

Consigli per giovani genitori su come trattare i figli seguendo il metodo Montessori sul sito http://aidtolife.org