Introduzione a montessori

Educazione tradizionale e
educazione Montessori

Nell’educazione tradizionale, la maestra di solito è in piedi di fronte alla classe, decide quello che i bambini o i ragazzi hanno bisogno di imparare e insegna loro ciò che è necessario sapere: un approccio top-down, ossia dall’alto verso il basso.

È anche un approccio uguale per tutti: l’insegnante decide quello che quel giorno tutti sono pronti a imparare, per esempio la lettera a.

Nell’educazione Montessori vi è una relazione dinamica fra il bambino, l’adulto e l’ambiente. Il bambino è responsabile del proprio apprendimento, sostenuto dall’adulto e dall’ambiente.