seconda parte Breve lista sui limiti C’È CHIAREZZA? Stabilire poche regole in casa Essere coerenti C’È AMORE? Scendere al livello del bambino Usare un tono di voce chiaro e amorevole Gestire prima la nostra rabbia Se il bambino è triste o frustrato, essere prima di tutto rispettosi e comprensivi Se perde il controllo, stargli vicino per tenerlo e non fargli fare male C’È UN MOTIVO DIETRO I L LIMITE? È legato alla sicurezza del bambino o al rispetto degli altri, dell’ambiente o di lui stesso? “Perché l’ho detto io” non è una buona ragione IL LIMITE È APPROPRIATO ALL’ETÀ E ALLE CAPACITÀ DEL BAMBINO? I limiti possono essere rivisti man mano che il bambino cresce È UN LIMITE CHE INVITA IL BAMBINO A TROVARE SOLUZIONI? Talvolta le idee migliori sono trovate dal bambino stesso