Emmi Pikler non si è mai presentata sulla scena pubblica come rappresentante di una in particolare delle scienze dell’educazione. Era una pediatra e, come alcuni pediatri o medici a buon titolo presenti nella storia dell’educazione (da Itard a Korczak, da Montessori a Decroly…) ha praticato un’idea di salute intesa come benessere del soggetto e ha applicato attenzione, preoccupazioni, interventi e suggerimenti a tutti gli ambiti e gli attori che il benessere dei bambini implica. Per questo si può con altrettanta fondatezza parlare della sua pratica in termini di cura, clinica, educazione.
CAPITOLO 2
Emmi Pikler
di Emanuela Cocever