la preparazione dell'adulto

Il ruolo dell'adulto

Una delle più importanti lezioni che il metodo Montessori vuole dare ai genitori è che non hanno la responsabilità di trasmettere ai propri figli ogni loro conoscenza o idea.


I bambini non sono contenitori da riempire. Maria Montessori era convinta che, una volta posti nell’ambiente giusto, potessero acquisire da soli la maggior parte delle capacità, e questo ci solleva dall’onere di dover conoscere tutto – nonché di essere tutto – per i nostri figli.


I bambini – anche da neonati – sono dotati di tantissime capacità: dobbiamo solo preparare le condizioni giuste perché tutte le loro qualità possano sbocciare. Noi genitori siamo i giardinieri: prepariamo il terreno e ci occupiamo di tutte le cure necessarie, ma sono i nostri figli a fiorire.


Il modo in cui i nostri figli vedono e affrontano il mondo dipende in grande parte da noi adulti: come ci rivolgiamo al bambino, le opportunità che gli mettiamo a disposizione e l’ambiente che prepariamo per lui hanno un grande impatto sul tipo di persona che diventerà.


Quindi anche se non dobbiamo insegnare tutto ai nostri figli, stiamo impartendo loro una lezione ogni volta che facciamo qualcosa. Può sembrare un’enorme responsabilità. È un lavoro duro, di quelli che vanno svolti con dedizione.


Mettiamoci all’opera, preparandoci.


“Ogni generazione di bambini è destinata a cambiare il genere umano – la loro missione è di portare il genere umano a un livello di consapevolezza e sensibilità del bene comune ancora maggiori. È per questo che tutte le culture vedono nei bambini ‘una speranza per il futuro’, perché si aspettano che riescano a migliorare le cose, soprattutto nel modo in cui ci trattiamo l’un l’altro. Ma questo non potrà mai avvenire se i bambini assimileranno il nostro odio, i nostri pregiudizi e il nostro meschino orgoglio. Dobbiamo aiutarli ad adattarsi all’intrinseca bontà del genere umano, e non all’odierna malvagità della società.”
—Eduardo J. Cuevas G., 2007, “The Spiritual Preparation of the Adult”,conferenza in Cina sul metodo Montessori