CAPITOLO 7

L’educazione dalla nascita

La coscienza si costruisce nell’individuo. Per sviluppare il linguaggio, è necessario un senso dell’udito intatto. Il bambino piccolo è profondamente toccato dal suono della voce umana. Anche se il bambino molto piccolo non “ha” il linguaggio, la sua sensibilità è in atto; è assorbita dall’ambiente e senza un maestro. Il bambino possiede, nel suo inconscio, un potere diverso da quello che noi possediamo come persone coscienti. La mente assorbente del bambino ha bisogno di vita e di un ambiente.

17 settembre 1946


Gli psicologi, dopo aver osservato i bambini molto piccoli, dicono che fra tutti i sensi, quello dell’udito è il meno sviluppato. La maggior parte della gente sarebbe d’accordo sul fatto che i bambini dalla nascita ai tre mesi non sembrano essere attratti dal suono, non quanto lo sono dalla luce. Non si accorgono della musica all’inizio del loro sviluppo psichico14 – ma sarebbe veramente strano se il nostro senso dell’udito impiegasse davvero così tanto tempo per svilupparsi, perché è di grande importanza. L’orecchio è un essenziale organo di difesa, tanto importante che è sempre aperto – anche nel sonno è sempre in allerta. Le persone sorde sono predisposte a incidenti perché non possono sentire le automobili, e di notte non vengono svegliate dai rumori. Le orecchie sono organi molto importanti.

Dobbiamo tenere presente che il bambino non ha coscienza. La coscienza viene più tardi. Quando si sente, ci si riferisce sempre alla coscienza, per cui in altre parole si è coscienti del suono. Vi detterò una frase del grande psicologo svizzero, Jung15: “La coscienza non esiste dall’inizio; in ogni bambino, deve essere costruita nuovamente nei primi anni di vita”16. Questo fatto è fondamentale. La coscienza deve essere costruita in ogni individuo. Abbiamo qualcosa che ancora manca nel bambino: per lui la coscienza arriva più tardi nella vita. Dobbiamo capire quanto questo sia importante, forse lo capiremo solo più tardi, perché se la coscienza fosse ereditaria, non si potrebbe fare nulla, mentre se è sviluppata completamente in ogni individuo sarà possibile in futuro avere generazioni migliori. Dobbiamo riflettere sul fatto che non possiamo giudicare la psicologia dei bambini piccoli dal punto di vista della coscienza, perché non sono coscienti.