PARTE I BASI PER COMPRENDERE IL DOLORE LOMBARE Il dolore lombare un disturbo diffuso, ma spesso poco compreso. Per gestirlo in modo efficace, essenziale conoscerne le cause e i meccanismi che lo provocano. Questa prima parte fornir le basi per comprendere il funzionamento della colonna vertebrale, il ruolo della postura e l impatto dei movimenti quotidiani. Inoltre, analizzeremo alcuni falsi miti che possono portare a scelte inefficaci nella gestione del dolore. Capire cosa aiuta davvero e cosa, invece, rischia di peggiorare la situazione fondamentale per proteggere la salute della schiena. CAPITOLO 1 - ANATOMIA E MECCANISMI DEL DOLORE Per comprendere il dolore lombare, essenziale conoscere la struttura della colonna vertebrale e i meccanismi che regolano il dolore. In questo capitolo analizzeremo l anatomia di vertebre, muscoli e dischi intervertebrali, oltre a capire come si sviluppano le principali forme di dolore e le loro cause. CAPITOLO 2 - CAUSE E FATTORI SCATENANTI Il dolore lombare non nasce per caso, ma spesso il risultato di posture scorrette, movimenti errati o fattori quotidiani trascurati. In questo capitolo esploreremo le principali cause, dai problemi biomeccanici alle abitudini dannose, per capire come prevenirlo e gestirlo in modo efficace. 8