FATTORI DI RISCHIO PER LE RACHIALGIE IN ET EVOLUTIVA Linee guida SIMFER, 2002 Trattamento riabilitativo delle patologie del rachide in età evolutiva Posizione seduta scorretta e prolungata Far fatica a trasportare lo zainetto scolastico e sentirlo pesante Vita sedentaria e conseguente riduzione delle capacità fisiche di base: mobilità articolare, elasticità e forza muscolare Sport competitivo o comunque eccessivi livelli di attività fisica Traumi Ansia, tensione e stress emotivo Sovrappeso, obesità, fumo Insufficiente conoscenza della colonna vertebrale L'età: con il passare degli anni la prevalenza di dolori aumenta, sino a raggiungere quella dell'età adulta tra i 16 ed i 20 anni