Questo tipo di scoliosi è il gruppo più numeroso tra le scoliosi secondarie, ovvero le tipologie di scoliosi non idiopatiche.
LE SINDROMI CHE PIÙ SPESSO PRESENTANO UNA SCOLIOSI SONO:
• Neurofibromatosi tipo 1 - è una delle più comuni alterazioni di un singolo gene (1 caso ogni 3-4000 nati vivi)
- il 40% sviluppa anomalie muscoloscheletriche
- il 5% sviluppa una deformità spinale che può essere simile ad una scoliosi idiopatica (forma benigna). Ovvero può evidenziarsi come forma displasica, con deformità corte e aggressive e con alterazioni dei corpi vertebrali
• Sindrome di Marfan - è una sindrome autosomica dominante, presente in 2-6 casi ogni 100.000 nati.
• Altre sindromi con scoliosi
- Sindrome di Down (trisomia 21)
- Osteogenesi imperfecta
- Omocistinuria
- Sindrome di Ehlers-Danlos.