DIAGNOSI

EVOLUTIVITÀ E PEGGIORAMENTO

Il problema più importante correlato alla scoliosi è l'evolutività e il peggioramento della/e curva/e con i possibili effetti collaterali che ne possono derivare: una scoliosi può essere un semplice problema estetico, ma in casi più gravi può provocare disturbi cardiorespiratori che si sviluppano di solito in curve superiori a 80°).

Il potenziale di crescita residua si valuta in base all’età del paziente, alla maturità scheletrica e alla comparsa dei caratteri sessuali secondari (e del menarca nelle femmine).

I pazienti più giovani, con uno scheletro meno maturo, hanno un potenziale di crescita superiore e quindi un maggior rischio di evoluzione della scoliosi: infatti lo  viluppo puberale rappresenta il periodo a più rapida progressione delle curve. E’ quindi fondamentale riconoscere la scoliosi nelle fasi precoci, per iniziare la sua cura ed impedire un aggravamento che talvolta richiede l’intervento chirurgico, mentre al termine della crescita, nell’età adulta, il rischio di progressione è è molto minore..