In questo genere di valutazione, chiamata anche Test di Adam o Forward Bending Test, il paziente viene osservato sia posteriormente che lateralmente con il tronco flesso in avanti con le mani unite; in questo modo si evidenzia l’eventuale presenza
sia di una gibbosità asimmetrica dorsale, o gibbo vertebrale, sia di un’accentuazione della cifosi dorsale, che rivela un dorso curvo.
Figura 15 - postura eretta posteriore, in cui osservare eventuali asimmetrie della spalle, scapole e fianchi.
Figura 16 - postura posteriore con flessione in avanti, o Test di Adam: questa è la posizione più importante per evidenziare eventuali gibbosità
asimmetriche tra i due lati del tronco, segni di un sospetto di scoliosi.
Figura 17 - postura laterale che evidenzia le curve sagittali (cifosi dorsale e lordosi lombare) fisiologiche del tronco, se non sono accentuate.
Figura 18 - postura laterale flessa, che può evidenziare un’accentuazione della cifosi o dorso curvo.