“Su con la schiena, su con la vita” è un progetto per diffondere l’osservazione posturale annuale nelle scuole primarie e secondarie inferiori, con particolare attenzione all’educazione posturale, alimentare e motoria.
CAPITOLO 6
IL PROGETTO “SU CON LA SCHIENA, SU CON LA VITA”
• L’obiettivo primario è quello di riprendere la tradizione delle osservazioni posturali scolastiche, sensibilizzando la scuola, unico vero punto d’incontro di tutti i ragazzi in accrescimento, sul problema scoliosi.
• L’obiettivo secondario è quello di proporre un modello organizzativo a basso costo, condotto da operatori formati, allo scopo di effettuare una specifica osservazione posturale.
Il progetto quindi si basa su due parole chiave: formazione e informazione
FORMAZIONE
Specifica di alcuni dei docenti di educazione fisica per prepararli a osservare il dorso dei ragazzi, così da individuare sospette asimmetrie posturali (I° livello), da riferire poi ad una valutazione medica di conferma (II° livello).
Il progetto dovrebbe essere svolto su base annuale, in modo da monitorare la postura dei ragazzi nel periodo più critico (5° elementare - medie).
I docenti alla luce di quanto appreso durante il corso saranno in grado di dare informazioni corrette sulla scoliosi ai colleghi, alle famiglie, ai ragazzi, creando una vera cultura della prevenzione, educando alle posture corrette, ad una sana alimentazione e ad una regolare attività motoria.
I RAGAZZI NELLE CLASSI DOVRANNO RICEVERE INFORMAZIONI SULLA PATOLOGIA DELLA SCOLIOSI SECONDO QUESTE VOCI:
• Definizione
• Causa
• Cura
• Significato
• Conseguenze