QUADRO CRONOLOGICO AVVENIMENTI STORICI E ARTISTICI VITA DI VAN DER GOES All’incirca in quest’anno Jan van Eyck realizza la Madonna del cancelliere Rolin. 1437 1440 Attorno a questa data Hugo (Huygue) van der Goes nasce probabilmente a Gand, nelle Fiandre borgognone. Muore a Bruges Jan van Eyck. 1441 Muore a Tournai Robert Campin. 1444 Dopo questa data Rogier van der Weyden esegue il Trittico Bladelin. 1446 Rogier van der Weyden esegue il Ritratto di Carlo il Temerario. 1454 Muore a Bruxelles Van der Weyden. 1464 Tommaso Portinari è chiamato a dirigere il Banco Medici a Bruges. 1465 Probabile inizio della lavorazione del Trittico del Calvario, attribuito anche a Giusto di Gand. Muore Filippo il Buono, duca di Borgogna, di un ramo cadetto dei Valois. Al suo posto diviene duca il figlio, Carlo, poi detto il Temerario. 1467 Entra nella gilda dei pittori di Gand, presentato da Joos van Wassenhove (giusto di Gand), pittore nella stessa città. 1468 Hugo è tra gli artisti che partecipano alla decorazione della città di Bruges in occasione del matrimonio del duca di Borgogna, Carlo il Temerario, e Margherita di York. All’incirca in quest’anno Hans Memling dipinge il Trittico di Danzica per Ippolito Tani, predecessore di Portinari alla guida del Banco Medici di Bruges. Più o meno coevo l’inizio del suo ritratto di Tommaso Portinari e la moglie Maria Maddalena Baroncelli. 1470 Attorno a quest’anno si colloca l’esecuzione della Pala di Monforte. 1472 Collabora alle decorazioni per la “gioiosa entrata” di Carlo il Temerario nella città di Gand. I pirati attaccano la nave che deve portare in Italia il Trittico di Danzica di Memling; da allora il dipinto rimane nella città polacca. 1473 Probabilmente in quest’anno inizia a lavorare al Trittico Portinari. 1474 È decano della gilda dei pittori di Gand. Nella stessa città è incaricato della decorazione della camera mortuaria di Filippo il Buono, padre di Carlo. Muore a Lovanio Dirk Bouts. Pressappoco in quest’anno muore anche Petrus Christus, a Bruges. 1475 Tra quest’anno e il 1485 Sandro Botticelli dipinge la Primavera e la Nascita di Venere. Muore Carlo il Temerario; gli succede la figlia, Maria di Borgogna. Maria di Borgogna sposa Massimiliano I d’Asburgo. 1477 Entra come converso al Rooklooster (Rouge-Cloître) presso Auderghem (Bruxelles). Inizia i pannelli laterali del Trittico Portinari. 1479 Tra quest’anno e il successivo è convocato a Lovanio per esprimere una sua valutazione su un’opera di Dirk Bouts. All’incirca a quest’anno appartiene il Dittico di Vienna. I Medici estromettono Portinari dall’attività bancaria a Bruges. 1480 Dipinge l’Adorazione dei pastori di Vienna. Probabilmente termina in quest’anno la Morte della Vergine. Termina il pannello sinistro del Trittico di sant’Ippolito, iniziato da Dirk Bouts. Dipinge il Polittico Bonkil. 1482 Hugo van der Goes muore, in convento, probabilmente in questo anno. 1483 Il 28 maggio il Trittico Portinari arriva a Firenze, dove è collocato nella chiesa di Sant’Egidio, nello Spedale di Santa Maria Nuova. Luca Signorelli dipinge la Pala Vagnucci. 1484 Domenico Ghirlandaio inizia l’Adorazione dei magi dello Spedale degli Innocenti, a Firenze. 1485 Muore Tommaso Portinari. 1501 Trittico Portinari (Adorazione dei pastori; 1477-1478), particolare della tavola centrale; Firenze, Uffizi.