Descrizione
Hugo van der Goes (circa 1440-1482) è uno dei principali pittori fiamminghi del Quattrocento, insieme a Van Eyck e Van der Weyden. La sua vita tormentata e il disturbo della personalità lo portano a ritirarsi in convento mentre è all'apice della fama. Tuttavia, le sue opere, anche se sparse e basate su attribuzioni, sono riconosciute per la loro straordinaria espressività, cura dei dettagli e talento teatrale nella composizione. In particolare, il suo Trittico Portinari influenzerà la pittura fiorentina del secondo Quattrocento.Dettagli
EditoreGiunti EditorePagine52














