VIA IL PILOTA AUTOMATICO! COME RINNOVARTI Rinnovarsi può sembrare un compito gigantesco, ma la mindfulness insegna che comportamenti e pensieri sembrano immutabili soltanto se permetti loro di esserlo. Scegli con consapevolezza le tue vere priorità e le abitudini perderanno il loro potere. In modalità pilota-automatico, le abitudini determinano le nostre scelte. Le tendenze, i desideri e le avversioni, le preferenze e i pregiudizi che abbiamo, ci appaiono immutabili: nel tempo ci sembrano impossibili da cambiare, creando intorno a noi muri invisibili che limitano la nostra libertà e ci impediscono di essere felici. Questo può riguardare qualsiasi a mbito della vita: la nostra relazione può essere messa a dura prova dalle recriminazioni che non riusciamo a mettere da parte; possiamo lottare invano per mantenerci magri o per smettere di spendere troppo. Tutto ciò dipende dal fatto che il potere dell’abitudine, rafforzato dalla ripetizione, diventa parte integrante della nostra vita. Proposito e intenzione Avere nuovi propositi è un approccio tipico di quando si vuole rompere con le vecchie abitudini, ma raramente porta a risultati duraturi. Un proposito è una dichiarazione di ferma intenzione, ma non sostenuta da un potere reale: è lo strumento sbagliato per il cambiamento. Nel migliore dei casi tende solo a concedere un periodo di tregua. Per contrastare efficacemente le abitudini, bisogna scavare molto più in profondità dentro di noi, con consapevole attenzione, e costruire intenzioni profondamente sentite. Solitamente, gli automatismi prodotti dalle nostre abitudini non sono difficili da individuare, per quanto l’identificarli possa crearci disagio. Il rischio che corriamo se non scaviamo con consapevolezza dentro noi stessi è di non riuscire a scoprire granché. Il punto di partenza per il cambiamento consiste nell’accettare con compassione le tue reazioni automatiche e le loro conseguenze. In questo processo, un ruolo chiave è giocato dal tuo intuito che, quando opera con la consapevolezza del presente, è più saggio del tuo pilota automatico; ti aiuterà a riconoscere i tuoi meccanismi automatici e a farti capire quanto siano dannosi. Fidati del tuo intuito per riconoscere le tue vere priorità e ciò che devi fare per perseguirle. La trasformazione Attraverso la mindfulness, riuscirai progressivamente ad affrontare tutto con consapevolezza. Qualsiasi tua azione ha bisogno di essere da te riconosciuta e legittimata. Nella mente c’è uno spazio in cui puoi sentirti libero di fare le tue scelte. La mindfulness ti porta in questo spazio e ti dà la forza di agire diversamente. CONCENTRARSI SULL’ILLUSIONE Essere consapevoli significa essere sinceri con se stessi, vedere le cose per ciò che sono e riconoscere questa profonda intuizione. Portare la consapevolezza alle illusioni create dai nostri automatismi (vedi a destra) le priverà del loro potere compulsivo. Quindi farai saltare in aria un’ulteriore illusione: che le tue abitudini saranno per sempre tue. SODDISFAZIONI ILLUSORIE ■ Mangiare ■ Bere ■ Guardare la TV ■ Dormire ■ Fare shopping Dedicarsi a tutto questo di per sé non rappresenta un problema, ma può trasformarsi in dipendenza. ILLUSORIO SENSO DI CONTROLLO ■ Troppi pensieri ■ Troppa analisi ■ Troppi impegni Credi di riuscire a risolvere i problemi in questo modo, ma non ci riesci. EVITAMENTO ILLUSORIO ■ Procrastinare ■ Dire “sì” quando intendi “no” Rimandi il confronto, ma questo ti causa solo ansia perché sai che prima o poi dovrai affrontare l’inevitabile. ILLUSIONE DI SOTTRARSI ALLE RESPONSABILITÀ ■ Non essere puntuale ■ Deludere gli altri ■ Dire “solo per questa volta” ■ Raccontare bugie ■ Spettegolare Non tieni conto delle inevitabili conseguenze. SPEZZARE IL CIRCOLO DELL’ABITUDINE Lo schema mostra le conseguenze dell’essere guidati dalle cattive abitudini: evitamento e stasi. La mindfulness può trasformarle in comportamenti salutari e gratificanti. Con la consapevolezza di sé nel momento presente ci assumiamo la responsabilità di ciò che facciamo, apportando cambiamenti a lungo termine e aumentando le nostre possibilità di benessere.