Vari studi hanno mostrato che il supporto di famiglia e amici svolge un ruolo importante nel superare le avversità. Un noto studio dello
psicologo James S. House suddivide il supporto sociale in tre categorie:
1 Sostegno emotivo: la certezza di essere benvoluti, creduti,
rispettati, accuditi e amati. Ci fa sentire bene e può fare la differenza nel momento del bisogno.
2 Sostegno strumentale: se qualcuno ci offre un aiuto pratico, come
un passaggio per andare a un colloquio, un prestito o una mano a pulire.
3 Sostegno informativo: quando una persona condivide le sue
conoscenze con noi o ci indica dove trovare ciò che cerchiamo.
Queste tre tipologie sono collegate tra loro e talvolta agiscono insieme. Esistono molti modi per trovare sostegno nell’era digitale, tuttavia a
detta di una ricerca del 2012 perfino gli utenti di Internet più assidui preferiscono farlo faccia a faccia piuttosto che online.