LA RICERCA DELL’EQUILIBRIO AMPLIARE LO SPETTRO Una cosa è scegliere un traguardo e dare il massimo per raggiungerlo, un’altra è credere che da solo risponderà a tutte le tue esigenze. Probabilmente cercherai di ottenere più obiettivi allo stesso tempo. Guardati intorno, cosa vedi? La stessa storia che si ripete di continuo, esatto. Quello guadagna un sacco di soldi, ma è annoiato e la sua gabbia dorata gli va stretta. L’altro ha una famiglia stupenda, ma sente di non star facendo niente di importante per il mondo. L’altro ancora, invece, ha una vita senza vincoli e piena di avventure, però non riesce a stare fermo in un posto abbastanza a lungo da trovare qualcuno da amare e si sente solo. Quest’ultimo, infine, è ormai parte del sistema e pensa di aver rinunciato ai propri ideali di gioventù. Ti suona familiare? Non esiste una sola unità di misura del successo, quindi molti finiscono per chiedersi se l’abbiano raggiunto o meno. Successo duraturo Laura Nash e Howard Stevenson, autori di , hanno ideato un modello chiamato “successo duraturo” con lo scopo di accompagnare le persone verso un rinnovamento emotivo contrastando lo stress. Il punto sta nel capire che ognuno, al di là di quanto è motivato, ha un’idea di successo tutta sua, che cambia con il tempo e le esperienze. La ricerca ha evidenziato quattro elementi chiave per raggiungere un successo completo e duraturo: piacere, realizzazione, significato ed eredità (vedi accanto “Successo consolidato”). Just Enough: Tools for Creating Success in Your Work and Life Cose che ci auguriamo tutti. Nash e Stevenson hanno però scoperto che togliendo anche solo una di queste componenti, le persone percepiscono il proprio successo come inutile. Chiunque ti dica che avere il lavoro dei sogni è la soluzione ai tuoi problemi non ha capito niente. Tutti quanti abbiamo bisogni complessi che nessun lavoro, qualunque esso sia, è capace di soddisfare in pieno. Devi accettare il fatto che l’esistenza è costituita da più ambiti, ciascuno dei quali richiede la tua attenzione. Ma di preciso come ci si sente ad avere una vita di successo? Questo dipende da te, ma puoi stare certo che, se ti concentri solo su una sfera, non troverai l’appagamento che cerchi. FALLO AVVERARE Uno studio dell’ ha scoperto che le persone che hanno un piano preciso tendono a rispettarlo. Invece di decidere cosa fare, metti per iscritto hai intenzione di farlo. European Journal of Social Psychology come e quando Chi si è avvalso solo della : propria determinazione 35% TASSO DI SUCCESSO Chi ha stabilito come e quando avrebbe agito: 91% TASSO DI SUCCESSO Inseguire il successo è come a dei . sparare bersagli mobili Laura Nash e Howard Stevenson SUCCESSO CONSOLIDATO I professori della Harvard Business School, Laura Nash e Howard Stevenson, specializzati rispettivamente in etica d’impresa e imprenditorialità, sostengono che per sentirci davvero realizzati dovremmo perseguire un successo sostenibile e duraturo in tutti e quattro gli ambiti principali della vita - sé stessi, famiglia, lavoro e comunità. All’interno di ciascuna di queste sfere occorre però considerare a loro volta i quattro elementi chiave di piacere, realizzazione, significato ed eredità: - SÉ STESSI - FAMIGLIA - LAVORO - COMUNITÀ Piacere Quando pensi alla tua vita ti senti felice e appagato. Realizzazione Se confronti ciò che hai fatto con ciò che hanno fatto gli altri, ti senti bene. Eredità I tuoi ideali e i traguardi che hai raggiunto renderanno le cose più semplici per quelli che verranno dopo di te. Significato Senti di avere un’influenza positiva sulle persone a cui tieni. BUONE ABITUDINI Poiché la vita è un susseguirsi di giornate, la tattica migliore è creare un sistema che non solo ci tenga attivi ogni giorno, ma che preveda del tempo per tutto ciò che non riguarda la sfera lavorativa. Le abitudini sono fonti di motivazione molto più potenti di quanto pensiamo. Uno studio pubblicato nel 2007 sulla afferma che sono le abitudini che adottiamo per raggiungere un traguardo a stimolarci un giorno dopo l’altro, piuttosto che l’obiettivo. Psychological Review Ciò non significa che dobbiamo perdere di vista i nostri obiettivi. Una ricerca del 2010 sostiene che le persone che monitorano i propri progressi e adeguano di conseguenza le loro abitudini raggiungono i risultati in modo più rapido. Quindi, se stai puntando al successo, ti sarà di aiuto riflettere periodicamente su ciò che fai e avere una routine rodata.